È stato creato nel 1940 in sostituzione del servizio geografico dell'esercito, per evitare che gli aerei, le carte e gli strumenti topografici finissero in mani nemiche. Oggigiorno, l'Istituto nazionale di informazione geografia e ambientale (IGN) è l'ente pubblico di riferimento per le informazioni geografiche del territorio francese e uno degli Istituti geografici più importanti d'Europa. Oggigiorno è un referente nazionale nella produzione cartografica e un importante fornitore cartografico per il nostro archivio di carte della Francia.
Carta specifica per il mondo avionico. Genere ibrido tra carta vettoriale e carta topografica. Fornisce una notevole quantità di informazioni adatte agli sport aerei.